Il Centro Medico Litta integra la medicina generale e specialistica, in studi medici moderni e accoglienti, al fine di promuovere la salute dei pazienti a 360°.
Il percorso nutrizionale è un percorso strutturato e personalizzato il cui obiettivo primario è accompagnare l’individuo verso un nuovo stile di vita.
L'allergologia si concentra sulla comprensione del sistema immunitario e su come reagisce a determinati trigger come pollini, acari, alimenti e farmaci.
Il chirurgo generale o dell’apparato digerente è uno specialista che si occupa di risolvere le patologie che interessano la parete addominale e gli organi in essa contenuti.
La visita dal proctologo è indicata a chiunque abbia sintomi o problemi a livello dell’ano e del retto, come dolore, sanguinamento, prurito o difficoltà alla defecazione.
Il chirurgo vascolare (in passato denominato anche specialista in angiologia chirurgica) è lo specialista che si occupa di curare e prevenire le patologie che interessano le arterie e le vene, in sintesi si occupa del sistema circolatorio.
L’ecografia è un esame sicuro, non invasivo e ampiamente utilizzato in ambito medico che permette di visualizzare organi, ghiandole, vasi sanguigni, cute e sottocute in numerose parti del corpo.
La specializzazione in ortopedia riguarda l'anatomia, la fisiologia e la biomeccanica del sistema muscolare e scheletrico e la diagnosi e il trattamento delle malattie e delle lesioni di questi ultimi.
La visita otorinolaringoiatrica è indicata per chi presenta problematiche dell’orecchio, dell’equilibrio, patologie del naso, della gola o disturbi della voce o della deglutizione.
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano ed è anche una rete di comunicazione tra l’ambiente esterno e il corpo. Spesso il dermatologo è in grado di individuare la patologia dermatologica della quale si soffre, semplicemente osservando...
Lo psicologo è un professionista che si occupa di aiutare le persone a risolvere le problematiche emotive e comportamentali seguendole nel tempo per assicurare il mantenimento dei progressi e del benessere ottenuti.
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti. L’osteopatia è un ramo della medicina manuale che mira al ripristino dell’equilibrio del corpo.
La visita psichiatrica è indicata per chi presenta disturbi emotivi, comportamentali o cognitivi, come ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi alimentari, fobie, dipendenze, stress post-traumatico e difficoltà relazionali.
Per comunicare, per richiedere un certificato medico, per prendere un appuntamento con il medico di famiglia.